La pasta alla puttanesca...a dire il vero forse l'avremmo assaggiata poche volte in vita nostra, poi una nostra amica ci ha passato la ricetta e spinte dalla curiosità abbiamo provato a realizzarla...beh, che dire..buonissima! ci è piaciuta tanto ed è per questo che vogliamo riportarvi ingredienti e procedimento:
INGREDIENTI (per 2 persone)
200 grammi di Rigatoni (meglio se Voiello)
20 olive nere denocciolate
10/15 pomodori per sugo (o pelati)
n.4 alici in salsa piccante Rizzoli
una manciata di capperi piccoli (non salati)
cipolla (3-4 fettine)
Parmigiano grattugiato q.b.
peperoncino in polvere q.b.
sale e olio extra vergine di oliva q.b.
PREPARAZIONE
Sbollentate i pomodori e privali della buccia. In una padella capiente, versare dell'olio e far soffriggere (dorare) la cipolla, aggiungendo una bella spolverata di peperoncino. Subito dopo, aggiungere la alici con la loro salsina, amalgamando un pò e moderando la fiamma. Trascorso qualche minuto, aggiungiamo metà parte delle olive (precedentemente tagliate in 2 parti)e far soffriggere ancora per un pò. Successivamente aggiungiamo i pomodori (meglio se divisi in 2) e lasciamo cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti. A metà cottura, aggiungiamo la parte restante delle olive. Bollire la pasta e scolarla al dente. Versare quindi i rigatoni nella padella e a fuoco lento amalgamare il tutto per mezzo minuto. Servire con una generosa spolverata di Parmigiano. Buon Appetito!!! Maripatty


Con questa ricetta partecipiamo a "UNA PASTA PER CASO" Il contest di cuocopercaso

ricetta ok per il contest di www.cuocopercaso.it
RispondiEliminasaluti
mario
il contest è stato prorogato:
http://amicidelcappero.blogspot.com/2011/06/una-pasta-per-caso-il-contest-di.html